SERMI: la convenzione tra Confartigianato e RINA

SERMI: attivazione convenzione tra Confartigianato Imprese e RINA per l’erogazione di servizi certificativi per gli autoriparatori associati

Confartigianato Autoriparazione ha sottoscritto con RINA una convenzione che ha per finalità l’agevolazione di un sistema tariffario per tutti gli autoriparatori associati di Confartigianato relativamente all’attività certificativa SERMI per l’accesso alle informazioni riguardanti le diagnostiche di bordo del veicolo (OBD) e la riparazione e manutenzione del veicolo (RMI).

RINA è ente accreditato in Italia per rilasciare la certificazione SERMI e si impegna ad applicare le condizioni di convenzione a tutti i medesimi associati.

Sulle tariffe previste nel listino prezzi di RINA e relative alle attività correlate ai servizi certificativi oggetto della convenzione, RINA riconoscerà ai singoli autoriparatori associati uno sconto:
  • del 10% alle aziende associate che formalizzeranno offerta con RINA entro il 30/04/2025;
  • del 05% alle aziende associate che formalizzeranno offerta con RINA alla scadenza del termine indicato al precedente punto 1 (o di eventuale proroga) e fino allo scadere della convenzione.

Tale sconto sarà gestibile direttamente dal portale RINA tramite l’inserimento nella richiesta on-line del codice sconto, concordato tra le Parti, che CONFARTIGIANATO, tramite le proprie Sedi territoriali, consegnerà solo ai propri Associati.

L’associato che intenda richiedere a RINA l’erogazione dei propri servizi dovrà fare richiesta tramite la Sede territoriale Confartigianato di riferimento che provvederà ad inoltrarla a RINA .

A seguito di detta richiesta, RINA e l’associato stipuleranno il relativo Contratto secondo le condizioni della Convenzione.

Più specificamente, gli autoriparatori associati interessati alle attività proposte da RINA saranno tenuti, per il tramite e con il supporto dell’Associazione territoriale di riferimento, alla compilazione on-line presente sul sito RINA di un questionario informativo utile ai fini dell’elaborazione di una offerta economica che riceveranno in tempo reale via e-mail all’indirizzo da loro stessi inserito. Per dare il via al processo di certificazione SERMI l’offerta tecnico-economica dovrà essere sottoscritta e inviata a RINA tramite e-mail all’indirizzo automotive.sermi@rina.org se non diversamente specificato.

Modalità per l’ottenimento della certificazione

 Il processo di certificazione SERMI si basa su una rigorosa valutazione documentale, esaminata inizialmente tramite un portale connesso al Trust Center.

Le aziende associate interessate alla certificazione devono fornire documenti sulla loro attività e sui loro dipendenti, come:
  • la proprietà dell’azienda
  • legittimità dell’attività
  • assenza di sanzioni penali
  • polizza assicurativa
  • conformità alle procedure

Per quanto riguarda gli operatori, sono richiesti
  • documento d’identità valido
  • certificato penale
  • contratto di lavoro attivo
  • titolo di studio a indirizzo tecnico o qualifica tecnica come meccanico-meccatronico o prova di almeno due anni di esperienza nel ruolo in azienda del settore

Per ulteriori necessità e chiarimenti è possibile contattarci ai recapiti in calce.

Riferimenti Contatto

Nome Erika Medau
Telefono 0376.408778 (interno 129)
Cellulare 366.3006038
Email erika.medau@confartigianato.mn.it
Non ti sei Ancora Associato ? Forniamo Importanti vantaggi per la tua Impresa ! Associati