Festivaletteratura: dal 3 al 7 settembre a Mantova
24/07/2025
Festivaletteratura ritorna con la 29° edizione, come sempre nella splendida cornice del centro città di Mantova: dal 3 al 7 settembre si respirerà letteratura con incontri, eventi ed appuntamenti imperdibili.
Anche quest'anno Confartigianato Lombardia e Confartigianato Imprese Mantova ha scelto di scendere al fianco della rassegna letteraria.
L'evento di cui saremo sponsor si terrà sabato 6 settembre alle ore 19:15 nella suggestiva Piazza Castello.
"Tutte le strade portano ad Alghero", questo sarà il titolo dell'evento che vedrà dialogare Patrizia Sardo Marras con Geppi Cucciari e Bianca Pitzorno.
Dal programma di Festivaletteratura, un approfondimento sull'evento:
"Patrizia Sardo Marras, co-creativa della maison Marras, fin da bambina ha sentito come una vocazione l’interesse per le “geografie indipendenti lungo le tortuose vie della moda”. Dalla sua avventurosa esperienza di vita, fatta di personaggi che sembrano usciti dai romanzi simbolo del realismo magico, è nato La moda non è un mestiere per cuori solitari, che ripercorre le tappe dell’attività condivisa col marito Antonio fin dal 1987, fungendo al contempo da romanzo di formazione, memoir di una grande avventura imprenditoriale e meditazione sulle dinamiche del costume contemporaneo. Sardo Marras le racconterà al pubblico presente, rispondendo alle domande delle amiche Geppi Cucciari e Bianca Pitzorno."
Da ieri, 23 luglio, è disponibile online il programma completo del Festival, mentre lunedì sera, 28 luglio in Piazza Leon Battista Alberti, si terrà la presentazione ufficiale dove sarà possibile avere le copie cartacee del programma.
Anche quest'anno Confartigianato Lombardia e Confartigianato Imprese Mantova ha scelto di scendere al fianco della rassegna letteraria.
L'evento di cui saremo sponsor si terrà sabato 6 settembre alle ore 19:15 nella suggestiva Piazza Castello.
"Tutte le strade portano ad Alghero", questo sarà il titolo dell'evento che vedrà dialogare Patrizia Sardo Marras con Geppi Cucciari e Bianca Pitzorno.
Dal programma di Festivaletteratura, un approfondimento sull'evento:
"Patrizia Sardo Marras, co-creativa della maison Marras, fin da bambina ha sentito come una vocazione l’interesse per le “geografie indipendenti lungo le tortuose vie della moda”. Dalla sua avventurosa esperienza di vita, fatta di personaggi che sembrano usciti dai romanzi simbolo del realismo magico, è nato La moda non è un mestiere per cuori solitari, che ripercorre le tappe dell’attività condivisa col marito Antonio fin dal 1987, fungendo al contempo da romanzo di formazione, memoir di una grande avventura imprenditoriale e meditazione sulle dinamiche del costume contemporaneo. Sardo Marras le racconterà al pubblico presente, rispondendo alle domande delle amiche Geppi Cucciari e Bianca Pitzorno."
Da ieri, 23 luglio, è disponibile online il programma completo del Festival, mentre lunedì sera, 28 luglio in Piazza Leon Battista Alberti, si terrà la presentazione ufficiale dove sarà possibile avere le copie cartacee del programma.