Patente a crediti: nuove funzionalità online, operative dal 10 luglio 2025

Patente a crediti: nuove funzionalità online operative dal 10 luglio 2025
A partire dal 10 luglio 2025, il portale per il rilascio della patente a crediti sarà aggiornato con nuove funzionalità operative, come previsto dal Decreto Direttoriale n. 43/2025 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Le principali novità introdotte
Le nuove funzionalità del portale includono:
  • Attestazione del legale rappresentante o del titolare: per accedere al portale sarà, dal 10 luglio, necessaria una verifica automatica tramite i dati delle Camere di Commercio (CCIAA). L’attestazione sarà valida entro 24 ore dalla richiesta.
  • Gestione delle deleghe: il titolare potrà delegare altre persone fisiche o giuridiche (es. associazioni di categoria) ad operare sul portale. I delegati accederanno tramite SPID, CIE, CNS o SPID professionale.
  • Riconoscimento automatico dei crediti per anzianità aziendale: i crediti aggiuntivi relativi all’iscrizione aziendale saranno accreditati automaticamente a partire dal 10 luglio per chi ha già richiesto la patente.
  • Richiesta di altri crediti aggiuntivi: per ottenere crediti ulteriori sarà necessario caricare la documentazione richiesta; l’accredito avverrà il giorno successivo.
  • Nuova sezione di visualizzazione: i titolari e i delegati avranno accesso completo ai dati della patente. Altri soggetti (PA, RLS, responsabili dei lavori, ecc.) potranno consultare solo alcune informazioni.
Chi deve effettuare l’attestazione?
Solo chi richiederà la patente dal 10 luglio in poi dovrà effettuare la procedura di attestazione. Chi ha già fatto richiesta prima del 10 luglio è considerato verificato automaticamente.

Materiali di supporto disponibili
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso disponibili video tutorial per guidare gli utenti nelle nuove funzionalità:
Attestazione legale rappresentante
Gestione deleghe
Istanza patente e requisiti ulteriori
Visualizzazione della patente a crediti
Webinar di presentazione ufficiale

Ulteriori chiarimenti e aggiornamenti in materia verranno comunicati tempestivamente nei prossimi giorni dall’Ispettorato del Lavoro. Per assistenza nella procedura, l’Ufficio Categorie rimane a piena disposizione.
 

Riferimenti Contatto

Nome Carlo Gandini
Telefono 0376.408778 (interno 113)
Cellulare 340.4699520
Email carlo.gandini@confartigianato.mn.it
Non ti sei Ancora Associato ? Forniamo Importanti vantaggi per la tua Impresa ! Associati