RENTRI: le scadenze per i Nuovi Modelli e l’iscrizione dei Primi Soggetti Obbligati
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è prossimo all'implementazione, con scadenze imminenti per l'adozione dei nuovi modelli di registri e formulari, nonché per l'iscrizione dei soggetti obbligati.
Nuovi Modelli di Registri e Formulari
A partire dal 13 febbraio 2025, entreranno in vigore i nuovi modelli di registri e formulari previsti dal Decreto Ministeriale 59/2023.
I vecchi modelli non potranno più essere vidimati e utilizzati.
Questi strumenti sono stati progettati per migliorare la tracciabilità dei rifiuti e garantire una gestione più efficiente e trasparente. Fino al completamento dell'iscrizione al RENTRI, sarà consentito l'utilizzo della modalità cartacea. Per quanto riguarda i Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR), l'uso del nuovo formato cartaceo vidimato digitalmente sarà permesso fino al 13 febbraio 2026.
Scadenze per l'Iscrizione al RENTRI
L'iscrizione al RENTRI dovrà essere effettuata entro i primi 60 giorni a partire dalle seguenti date:
Supporto per l'Adeguamento Normativo
Per garantire la piena conformità alle disposizioni previste dalla normativa e provvedere tempestivamente agli adempimenti citati, il nostro Ufficio Ambiente è a disposizione per assistervi con il servizio di registrazione al RENTRI, emissione e vidimazione dei nuovi formulari per le imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali per il trasporto dei propri rifiuti (categoria 2bis).
Un adeguato supporto può facilitare una transizione efficiente verso il nuovo sistema di tracciabilità, assicurando il rispetto delle normative vigenti.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, rimaniamo a disposizione ai recapiti in calce.
Nuovi Modelli di Registri e Formulari
A partire dal 13 febbraio 2025, entreranno in vigore i nuovi modelli di registri e formulari previsti dal Decreto Ministeriale 59/2023.
I vecchi modelli non potranno più essere vidimati e utilizzati.
Questi strumenti sono stati progettati per migliorare la tracciabilità dei rifiuti e garantire una gestione più efficiente e trasparente. Fino al completamento dell'iscrizione al RENTRI, sarà consentito l'utilizzo della modalità cartacea. Per quanto riguarda i Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR), l'uso del nuovo formato cartaceo vidimato digitalmente sarà permesso fino al 13 febbraio 2026.
Scadenze per l'Iscrizione al RENTRI
L'iscrizione al RENTRI dovrà essere effettuata entro i primi 60 giorni a partire dalle seguenti date:
- 15 dicembre 2024: per i gestori e i produttori di rifiuti pericolosi e non, aventi più di 50 dipendenti.
- 13 giugno 2025: per imprese/enti/produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi, aventi tra gli 11 e 50 dipendenti.
- 15 dicembre 2025: imprese/enti/produttori di rifiuti pericolosi, aventi fino a 10 dipendenti.
Supporto per l'Adeguamento Normativo
Per garantire la piena conformità alle disposizioni previste dalla normativa e provvedere tempestivamente agli adempimenti citati, il nostro Ufficio Ambiente è a disposizione per assistervi con il servizio di registrazione al RENTRI, emissione e vidimazione dei nuovi formulari per le imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali per il trasporto dei propri rifiuti (categoria 2bis).
Un adeguato supporto può facilitare una transizione efficiente verso il nuovo sistema di tracciabilità, assicurando il rispetto delle normative vigenti.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, rimaniamo a disposizione ai recapiti in calce.
Riferimenti Contatto
Nome | Stefano Tassellari |
Telefono | 0376.408778 (interno 111) |
Cellulare | 345.7887861 |
stefano.tassellari@confartigianato.mn.it |