Mattone dopo Mattone: l'incontro del 20 novembre

Oltre trenta imprese hanno partecipato all’incontro organizzato da Confartigianato Imprese Mantova, per fare il punto sulle principali novità del settore edile: rinnovo del CCNL, patente a crediti, polizze catastrofali, RENTRI e tutela per infortuni e malattie professionali.

Una parte importante della discussione ha riguardato la nuova assicurazione obbligatoria contro gli eventi catastrofali prevista dalla Legge di Bilancio 2024, che introduce scadenze diverse in base al tipo di impresa, obblighi di copertura dei beni aziendali ed esclusioni dagli incentivi pubblici per chi non stipula le polizze.

È stato approfondito anche il tema delle malattie professionali, con particolare attenzione alle tutele INAIL e al supporto che il Patronato di Confartigianato offre nelle varie fasi di compilazione delle pratiche: dalla denuncia ai tempi di riconoscimento, fino agli indennizzi per il danno biologico, che possono arrivare fino a 40 mila euro a seconda dell’età e della percentuale della menomazione.

“È stato un momento di confronto importante e utile – sottolinea Paolo Braganza, neoeletto vicepresidente di Confartigianato Edilizia Lombardia per accompagnare le imprese e fornire loro assistenza e servizi con competenza e professionalità”.

La serata ha offerto aggiornamenti chiari e strumenti utili per affrontare un quadro normativo in continua evoluzione, che per gli imprenditori è spesso difficile seguire senza un adeguato supporto.

Riferimenti Contatto

Nome Segreteria
Telefono 0376.408778
Email segreteria@confartigianato.mn.it
Non ti sei Ancora Associato ? Forniamo Importanti vantaggi per la tua Impresa ! Associati